Oggi la Chiesa festeggia la Natività di San Giovanni Battista
Il 24 giugno è la solennità della nascita di San Giovanni Battista, l'unico santo, oltre la Madre del Signore, del quale si celebra con...
S. Gabriele dell’Addolorata (1838-1862). Lo ricordiamo a cento anni della sua canonizzazione (1920-2020)
Francesco Possenti nacque ad Assisi nel 1838. Perse la madre a quattro anni. Seguì il padre, governatore dello Stato pontificio, e i fratelli nei...
S. Giuseppina Bakhita (1869-1947), nata nel martoriato Darfur (Sudan)
S. Giuseppina Bakhita (1869-1947), nata nel martoriato Darfur (Sudan), schiava, approda in Italia e riacquista la libertà. Entra tra le suore canossiane e diventa...
Sant’Antonio da Padova, i sordi e i muti
Sant'Antonio da Padova (1195 - 1231), uno dei santi più amati dagli italiani, predicatore, taumaturgo e dottore della Chiesa. Il 13 giugno la sua...
Padre Arturo Elmi: Maestro e amico di tanti educatori dei sordi
Arturo Elmi nato a Camugnano (Bologna) il 16 maggio 1919, entrò in età giovanissima nella Piccola Missione per i Sordomuti, fondata dal Venerabile Giuseppe...
Francesca e la passione per la giustizia: «Sorda e cieca sì, ma ora nessuno...
in collaborazione con Lega del Filo d Oro
Di fronte alle ingiustizie non è facile decidere come comportarsi. Lasciar correre, reagire, comprendere. Neanche Francesca è riuscita...
Serva di Dio Suor Anna Cantalupo (1888 – 1983), Figlia della Carità
Nasce a Napoli il 3 Settembre 1888, e viene battezzata dallo zio Sacerdote con il nome PIA.
Il 31 maggio del 1902 decide di consacrarsi...
Sant’Ignazio di Loyola (1491-1556)
Il grande protagonista della Riforma cattolica del XVI secolo, nacque in Spagna, ad Azpeitia, un paese basco, nel 1491. Era avviato alla vita del...