21.7 C
Roma
lunedì 05 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Sant’Antonio da Padova, i sordi e i muti

Antonio da Padova (1195 - 1231), uno dei santi più amati dagli italiani, predicatore, taumaturgo e dottore della Chiesa. Il 13 giugno la sua...

S. Luigi Orione nacque a Pontecurone nella diocesi di Tortona, il 23 giugno 1872

A 13 anni entrò fra i Frati Minori di Voghera e poi nel 1886 nell’oratorio di san Giovanni Bosco a Torino per passare nel...

Giacomo della Marca (1393-1476), taumaturgo ed evangelizzatore di mezza Europa

Al secolo Domenico Gangala, nacque a Monteprandone (Ascoli Piceno) nel 1394. Discepolo di san Bernardino da Siena, da lui ricevette, a 22 anni, il...

Vecchi giornali per sordi

C'era una volta, un gruppo di sordomuti, quelle persone che vivevano nel silenzio avevano imparato a scrivere e a leggere grazie agli educatori per...

FRATEL PATRIZIO ZUFFI a 90 anni dalla morte

Patrizio nacque a Pianoro-Bologna il 12 settembre1843. Patrizio nel 1857 era uno dei più giovani manuali addetti ai lavori di adattamento dei nuovi locali dell’Istituto...

Beato Giacomo Alberione (1884-1971), sacerdote e apostolo della comunicazione

Giacomo Alberione nacque il 4 aprile 1884 a San Lorenzo di Fossano (Cuneo), da una povera e laboriosa famiglia di contadini. Il 29 giugno...

San VITO Adolescente martire Mazara del Vallo (Trapani), III sec. – Lucania, 15 giugno...

San Vito, venerato localmente anche come san Vito martire o san Vito di Lucania, nacque presumibilmente a Mazara del Vallo nel 286 d.C. e...

Storie di personaggi famosi, ricchi e non udenti

Da Thomas Edison a Bill Clinton, da Pete Townshend a Rob Lowe e Halle Barry. E tanti altri ancora: sono personaggi noti, famosi per...