16.3 C
Roma
mercoledì 07 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

P. Ferdinando Buoni (1861-1923)

Nel 1861 si realizzava l’ Unità d’Italia, ma vedeva la luce anche uno dei grandi apostoli dei sordi, infatti l’undici maggio 1961 a Scarperia...

La memoria di Sant’Ignazio di Loyola (1491-1556)

Oggi facciamo memoria di sant’Ignazio di Loyola (1491-1556), sacerdote, che, nato nella Guascogna in Spagna, visse alla corte del re e nell’esercito, finché, gravemente...

Giuseppina Bakhita (1869-1947), la santa negretta, nata nel martoriato Darfur (Sudan)

Giuseppina Bakhita (1869-1947), la santa negretta, nata nel martoriato Darfur (Sudan), schiava, approda in Italia e riacquista la libertà. Entra tra le suore canossiane...

Venerabile Benedetta Bianchi Porro (1936-1964)

Brillante studentessa in medicina, scoprì da se stessa una terribile malattia, che la rese lentamente sorda, totalmente paralizzata, priva di ogni facoltà sensitiva; in...

Oggi, 25 aprile, ricordiamo Giovanni detto Marco

Marco (I sec.) evangelista, seguace di S. Paolo e di S. Pietro. Fu eletto da Dio ad essere il portavoce dello Spirito Santo, scrivendo...

Sant’Audito (Ovidio) di Braga Vescovo e martire

Martirizzato per la fede nel 135, la festa di questo vescovo di Braga si celebra il 3 giugno. Terzo vescovo della città di Braga (Portogallo),...

Radio Maria: Concorso Fotografico/Video Estivo

Tema: "Pellegrinaggi panorami viaggi..." inviare scatti a info.ita@radiomaria.org FOTO: Interno dell'Oratorio della Piccola Missione per i Sordomuti a Londrina (Brasile) / Padre Vincenzo Visita il sito RadioMaria

Serafino da Montegranaro (1540-1604) laico cappuccino

Fece molti miracoli da vivo, tra questi si narra che guarisse anche dei muti e un sordo con la semplice benedizione del suo prodigioso...