Corato (Bari): Residenza per le persone sorde anziane “Don Giuseppe Gualandi”
Una persona sorda ha bisogno di comunicare con gli altri, di capire ed essere capita, specialmente quando si trova in difficoltà, in
situazioni difficili e...
Prof. Crispino Di Giambattista (1924-2021) educatore dei sordi e direttore dell’Istituto Provinciale per sordomuti...
E' venuto a mancare il 24 marzo scorso.
Nel 2007 da Catanzaro il prof Crispino mi scriveva: "...la ringrazio infinitamente per le informazioni chiare e...
Spagna: Monaci sordi Effathà
I monaci e le monache della nuova fondazione spagnola Benedettini EFFATHÀ sono sordi che vogliono seguire Gesù Cristo e il suo Vangelo vivendo la...
Beato Antonio Rosmini (Rovereto 1797- Stresa 1855), sacerdote e filosofo, grande esempio di armonia...
Nel 1828 fondò a Domodossola la congregazione dell’Istituto della Carità (Rosminiani) per l’evangelizzazione e l’educazione, ma aperti a qualunque forma di carità. “Per Rosmini...
S.Isaia profeta (in ebraico יְשַׁעְיָהוּ, latino Isaias, “il Signore salva”; 765 a.C. circa –...
Egli è uno dei cinque maggiori profeti ebrei, a lui si attribuisce il libro di Isaia. , Insieme ad Elia è considerato uno dei...
Trasfigurazione di Gesù Cristo (1518-1520), tempera su tavola di RAFFAELLO SANZIO; Città del Vaticano,...
Passi biblici che presentano l’episodio:
Matteo 17,1-8; Marco 9,2-8; Luca 9,28-36.
Oltre al racconto della guarigione del sordomuto (7,31-37) san Marco ci presenta la guarigione dell’epilettico...
San Leopoldo (Bogdan/Adeodato) Mandic (1866 -1942) patrono dei malati di tumore
Nato il 12 maggio 1866 a Castelnuovo di Cattaro, nella Dalmazia meridionale, oggi Montenegro, a sedici anni entra tra i Cappuccini di Venezia e...
Scomparsa di P. Giuseppe Gissi, PMS
P. GIUSEPPE GISSI, pms (Barletta 21.4.1939 - Roma 12.11.2022)
La mattina del 12 novembre 2022, dopo non poche sofferenze, ha reso l'anima a Dio.
Nato a...