Imparare la lingua dei segni per comunicare con le persone sorde: un incontro in sala Buzzi a Ravenna

0
126 Numero visite
PUBBLICITA

Giovedì 3 ottobre alle 20.30 presso la sala Buzzi di viale Berliguer 11 a Ravenna, il Gruppo Misto, portando avanti il suo progetto di iniziative sociali, presenta “La lingua dei segni. Perché sarebbe importante insegnarla fin dalla scuola dell’infanzia.”

PUBBLICITA

L’iniziativa rientra nel progetto di inclusione “impariamo a comunicare con le Persone Sorde”.

Lingua dei segni, che cos’è? Perché sarebbe importante che tutti la conoscessero. Perché sarebbe fondamentale che venisse insegnata sin dalla scuola dell’infanzia indiscriminatamente a tutti i bambini. Si parlerà di strategie di base per comunicare con una persona sorda e delle barriere comunicative.

Ci sarà anche la testimonianza di un’innovativa esperienza umana, artistica e musicale: Il Canto dei Segni. Relatrice: Dott. Marian Manea, Interprete LIS: Lydia Josephine Noce.

 

Home

Notizia