20.1 C
Roma
domenica 04 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Il reddito della Prima casa non rileva più ai fini dell’invalidità Civile

Dallo scorso anno l'Inps si è adeguata al mutato orientamento della Corte di Cassazione che ha escluso la rilevanza del reddito della casa di abitazione per la concessione delle prestazioni di invalidità civile

Esenzione bollo auto, per ciechi e sordomuti non serve la Legge 104

Il bollo auto è una tassa che va pagata da ogni possessore di autoveicoli, con scadenza annuale. Possono essere esenti dal pagamento di tale...

Legge 104: ferie e tredicesima maturano in congedo straordinario?

Chi usufruisce della legge 104 per assistere un familiare disabile ha, tra gli altri benefici, la possibilità di chiedere e ottenere un congedo straordinario,...

Spese sanitarie per disabili detraibili dal 730

Ausili, protesi, farmaci, auto: da che cosa è possibile recuperare soldi sulla dichiarazione dei redditi? Quali documenti bisogna conservare?

Bollo auto: esenzione per i disabili

Alcuni disabili e i familiari di cui sono a carico possono chiedere l'esenzione dal bollo auto Per chi e per quali veicoli è prevista e come fare domanda

Verbale legge 104, invalidità civile e handicap, i nuovi codici che danno diritto alle...

Come leggere il verbale legge 104, per invalidità civile e handicap, con i nuovi codici e cosa significano? E’ la domanda che in molti...

Prestiti personali per disabili: offerte a tasso agevolato

Scopriamo come funzionano i prestiti personali per i disabili e quali sono le eventuali offerte a tasso agevolato. Rispetto al passato molto è stato...

Congedo straordinario Legge 104: obblighi del datore di lavoro

Aspettativa retribuita per l’assistenza di familiari disabili: quali sono gli adempimenti e gli obblighi dell’azienda, come deve essere gestita l’assenza. La Legge per tutti Se un...
MP marioparisella