14.3 C
Roma
lunedì 12 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Progetto Isense a sostegno di studenti con disabilità uditive (foto)

VITERBO – L’Università degli Studi della Tuscia sempre più attenta ai temi dell’inclusione, della riduzione delle disuguaglianze e della qualità della didattica. Sono questi i temi al centro del ...

Il paese bilingue con la lingua dei segni Si guarda Sanremo per fare esercizio

L’inclusione passa anche dal linguaggio. E nel comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella la Lingua dei segni italiana (Lis) sta diventando una seconda lingua per...

Video nella lingua dei segni per la compagna di classe muta: «Andrà tutto bene»

La commovente iniziativa della terza elementare di Cusignana. In questi tempi difficili gli alunni hanno voluto girare un video pieno di speranza per stare...

Fondi per alunni autistici, il voto oggi al Senato

«Le persone con disabilità hanno bisogno di educatori che conoscano almeno le basi dell’educazione speciale basata sull’Analisi Applicata del Comportamento (ABA). Purtroppo, in Italia...

Vigevano: alla biblioteca Mastronardi, aperte le iscrizioni per la sessione di corsi settembre/dicembre 2020

Da mercoledì 1 luglio sono aperte le iscrizioni alla nuova sessione di settembre/dicembre dei corsi della Biblioteca, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Amici di Palazzo...

L’Ens di Asti: Corsi Lingua dei Segni di 1° livello

Informazioni: Il corso è aperto ad un numero limitato di allievi

A Ponte di Piave il murale della Lingua dei Segni

PONTE DI PIAVE - E’ stato presentato oggi lunedì 10 gennaio 2021 presso l’area esterna dell’Istituto Comprensivo di Ponte di Piave il murales inSEGNIando dedicato...

Nuovo corso della Lingua dei Segni in partenza a Rimini in autunno

Sono previste tre categorie, le lezioni sono aperte a chi opera con persone non udenti o a chi è interessato La sezione provinciale di Rimini...
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI