18.5 C
Roma
martedì 06 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

L’Ente Sordi di Piacenza cerca volontari per imparare la lingua dei segni

L’Ente Nazionale Sordi di Piacenza cerca persone interessate a frequentare il nuovo corso sulla lingua dei segni italiana. “Servono almeno 13 corsisti – ha spiegato Maura...

Bastano 480 ore per imparare una nuova lingua, quella dei segni italiana

Da ottobre a Ferrara un corso intensivo per diventare assistenti alla comunicazione oppure interpreti

Presentazione del “Corso Intensivo LIS – anno 2018/2020”

CONFERENZA STAMPA - Lunedì 10 settembre alle 11 nella sala degli Arazzi del Municipio

Assistenza specialistica e diritto allo studio per alunni sordi e ciechi: “Stallo gestionale nella...

La denuncia del Nidil e della Cgil alla vigilia del nuovo anno scolastico

Laboratorio “Io segno” per bambine e bambini

Cagliari, sabato 15 settembre alle 9.30 in Via dei Pisani 9 da Pixel multimedia- associazione socioculturale. "Io segno" per BAMBINE E BAMBINI è il...

Bologna, a scuola tagliate le ore di sostegno a due bimbi disabili

Gli alunni hanno sei anni, la denuncia di docenti e sindacati. Silenzio dal provveditorato regionale

Lingua dei segni italiana per Operatori Sanitari

II corso LIS, della durata di due giorni, è finalizzato alla sensibilizzazione degli infermieri riguardo la sordità come fenomeno sociale, alla lingua dei segni...

Lingua dei Segni, a Viterbo i corsi dell’associazione “Perché io Segno”

NewTuscia – VITERBO – L’Associazione Culturale “Perché io Segno”, in collaborazione con Gruppo SILIS organizza, ogni anno, corsi di Lingua dei Segni Italiana (LIS)...
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI