La vittoria di Jean Sylvert: diploma all’Enaip, più forte della disabilità (e con un...
BORGO VALSUGANA. Alcune storie ci ricordano il ruolo che la scuola può avere nel rimuovere alcuni ostacoli e barriere. Storie come quella di Jean...
Cineteca Bologna: corso gratuito traduzione e sottotitolazione audiovisiva
Nuova opportunità di formazione promossa dalla Cineteca di Bologna grazie al corso gratuito in traduzione e sottotitolazione audiovisiva.
Al corso, potranno partecipare i laureati residenti o domiciliati...
Spelgatti, modificare norma su indennità minori disabili
Per frequenza scolastica. Barmasse, miglioreremo comunicazione
"Si dovrebbe intervenire modificando la normativa sull'attribuzione dell'indennità di frequenza scolastica per i minori invalidi perché prevede requisiti che...
Conoscere la cultura dei non udenti: a settembre torna il corso di lingua dei...
Il Comitato Asi di Forlì–Cesena, in collaborazione con "Il Quadrifoglio", associazione culturale e sportiva impegnata nella promozione dello sport e della cultura per persone...
Catania. Trasformarancia, il concorso di Oranfrizer premia le scuole
Coinvolti 25.175 studenti tramite il web, 1.000 classi partecipanti in presenza e in DAD, 600 elaborati presentati per il contest.
Giunge alla conclusione l’edizione 2021...
Esperienze, difficoltà e sfide degli studenti con disabilità in tempo di pandemia
PISA. Studenti universitari, abilità diverse, pandemia e storie di una quotidianità fatte di battaglie anche nello studio. Sono questi i temi affrontati nel primo...
Interpreti della Lingua dei Segni e lavoro, a Ragusa un corso all’Università
A Ragusa una Struttura di didattica speciale della facoltà di Lingue dedicata alla LiS
Dal prossimo anno sarà realizzato anche un Master sulla...
La LiS un principio di legalità per la comunicazione e l’inclusione sociale delle persone...
“Io, noi… Gli altri. In cammino per la legalità” è il progetto portato avanti dalla Scuola Primaria di Maida
“Io, noi… Gli altri. In cammino...