17.7 C
Roma
giovedì 15 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Don Michele anticipa tutti: corso in lingua dei segni per bambini e ragazzi

FERMO – Nella città che impara la cultura non ha età. E neppure la formazione. Se da un lato c’è l’università San Domenico che...

I Venerdì del Pendola International Edition

Da venerdì 12 novembre alle 18,00 ripartono I Venerdì del Pendola, ciclo di incontri sulle lingue dei segni e sulla cultura sorda organizzato da...

La Regione stanzia 200mila euro per progetti rivolti a studenti con disabilità sensoriale

La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla sanità e alle politiche sociali Manuela Lanzarin, ha approvato il “Programma annuale di attività 2021...

Stop all’assistenza igienico-sanitaria e comunicazione, Firetto: “Leso diritto dei bambini”

"Leso il diritto di bambini disabili gravi, leso il diritto di bambini allo studio e alla socializzazione, leso il diritto delle loro famiglie a...

“Servono mascherine trasparenti” La mozione viene bocciata

Forza Italia aveva proposto, con una mozione, l’acquisto e la distribuzione di mascherine trasparenti che però, ai voti, è stata responsabilità dalla maggioranza. Gli "azzurri"...

Giù le barriere: a Lonate Pozzolo un corso per apprendere la lingua dei segni

Giù le barriere, ogni barriera perché comunicare è ciò che importa, più di tutto. A Lonate Pozzolo si fa anche con un'iniziativa bellissima. Venerdì...

Istituto statale sordi di Roma, mobilitazione permanente dei precari

Lavoratori senza stipendio da mesi. Nidil Cgil: “Finanziamenti promessi mai arrivati. E’ a rischio la sopravvivenza di un istituto che offre servizi essenziali alle...

Ragusa, diffusione della LiS per la migliore inclusione degli alunni nella scuola primaria

Proseguono in territorio ragusano le attività scolastiche, avviate nell’a. s. 2020/2021, relative alla promozione e alla diffusione della Lingua dei Segni Italiana (LiS), con...
MP - Il mondo dell'informazione

I PIU' LETTI