Si torna a scuola per imparare la lingua dei segni
"We love LIS” è il nome del progetto, finanziato da Regione Lombardia, per promuovere la conoscenza di questa lingua. I corsi sono aperti alla...
Il team del progetto Deaf Learning ti incoraggia a compilare il questionario
Troverai domande e risposte scritte in italiano e tradotte in Lingua dei Segni internazionale
Per arricchire la cultura dell’accoglienza in città: le guide turistiche imparano la lingua dei...
Ora c’è anche la Lis (Lingua dei segni italiana) tra le lingue che le guide turistiche di Confcommercio Ascom Padova utilizzeranno nella loro professione
Lingua...
Progetti a sostegno delle persone sorde: dallo Stato arrivano fondi per la Regione
I finanziamenti provengono dal Fondo nazionale per l’inclusione e interventi delle persone sorde e con ipoacusia; il ministro per le Disabilità ...
Lingua dei segni, nasce un corso a Fermo
Destinato agli interpreti di questo linguaggio sarà sperimentato nella Scuola superiore per mediatori linguistici San Domenico
Oltre 250 partecipanti collegati da tutta Italia hanno preso...
Disabilità sensoriale: come accedere agli interventi a sostegno degli studenti attivati dall’Ats1
Assistenza all’autonomia e alla comunicazione in ambito domiciliare; sussidi e supporti all'autonomia; adattamento dei testi scolastici; frequenza di scuole o corsi in istituti specializzati.
Questi gli...
Scuole: donate le mascherine trasparenti
di Daniele Masseglia
LUCCA - Le chiamano “antistress“ perché faciliteranno la comprensione in classe, soprattutto in presenza di alunni non udenti.
Da domani le mascherine trasparenti,...
Mascherina obbligatoria a scuola: chi deve metterla e chi no
Previsto l’obbligo della mascherina a scuola, con alcune eccezioni. Chi dovrà indossarla e chi no? Le anticipazioni del Cts sulle regole anti-contagio alla riapertura...