Il viaggio sarà incentrato sulla storia della famiglia Medici e su come sia profondamente legata agli sviluppi urbanistici e architettonici della città

La Domenica del fiorentino del 14 aprile è dedicata al centro storico di Firenze, patrimonio mondiale dell’Unesco, e il viaggio nella Firenze medicea consentirà di comprendere come la storia della famiglia Medici sia profondamente legata agli sviluppi urbanistici e architettonici della città. L’itinerario, con il supporto di una mappa, includerà quindi le residenze di famiglia – il Palazzo di via Larga (attuale Palazzo Medici Riccardi), il Palazzo di Piazza (Palazzo Vecchio), il palazzo de’ Pitti – e altri edifici pubblici e privati che presentano omaggi alla famiglia Medici. Fanno parte della visita anche la Basilica di San Lorenzo e le Cappelle Medicee, solenne mausoleo mediceo.
Alla visita guidata, gratuita e promosso dal Comune con l’associazione Museo dei ragazzi, possono partecipare grandi e piccini, a partire da 10 anni. È obbligatoria, però, la prenotazione da effettuarsi telefonando ai numeri 055-2768224 o 2768558 oppure inviando una e-mail all’indirizzo info.museoragazzi@comune.fi.it.
Per ulteriori informazioni cliccare su www.palazzovecchio-museoragazzi.it.