Accedi
  • Notizie
    • Cronaca
    • Lavoro
    • Legge e Fisco
    • Oggi in segni
    • Politica
    • Elezioni e Referendum
  • Esteri
    • Mondo disabile
    • Videaf
  • Cultura
    • Libri
    • Poesie d’autore
  • Società
    • Curiosità dal mondo
    • Mondo animale
    • Salute e Benessere
    • Solidarietà
    • Volontariato
  • Tecnologia
    • Storie di innovazione
  • Sport
  • Foto
  • Video
Accedi
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Privacy
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
11.1 C
Roma
lunedì 08 Marzo 2021
  • Accedi / Registrati
  • Contatti
  • Notizie via email
  • Cerca con Google
Accedi
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password? Ottenere aiuto
Privacy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
SordiOnline SordiOnline
SordiOnline SordiOnline
  • Notizie
    • TuttiCronacaLavoroLegge e FiscoOggi in segniPoliticaElezioni e Referendum

      “Voglio ritornare a Gela”, il lungo viaggio di un’anziana che ha…

      La Provincia dona diecimila euro all’Ente nazionale sordi di Frosinone

      On-line sedute Assemblea legislativa nella lingua dei segni

      Detrazioni e agevolazioni 2021 per comprare bicicletta a pedalata assistita a…

  • Esteri
    • TuttiMondo disabileVideaf

      Gli auguri di Tai Lihua con la lingua dei segni

      La Grecia è il Paese europeo dove le persone disabili hanno…

      Dialogo interreligioso: Zho, tradotto in Braille il Documento sulla Fratellanza umana

      Spagna. Il “rap missionario” di una scuola rurale di Avila vince…

  • Cultura
    • TuttiLibriPoesie d’autore

      Poesia di Pasqua 2021

      Caravaggio ai Musei Reali di Torino

      Fratelli di silenzio. La storia di Antonio Magarotto

      Vaccini, la Nuvola da deserto a risorsa Fuksas: «Così si pensa…

  • Società
    • TuttiCuriosità dal mondoMondo animaleSalute e BenessereSolidarietàVolontariato

      L’appello di Iacomini (Unicef Italia): “vaccinare tutti i disabili senza distinzioni”

      La tecnologia Paradise di Phonak ora disponibile per forme di ipoacusia…

      Giornata mondiale udito

      “L’emergenza Covid-19, c’ero anch’io” il libretto della Croce Verde Gravellona Toce

  • Tecnologia
    • TuttiStorie di innovazione

      Le idee intramontabili dei sordomuti

      Windtre, ecco il bracciale per il monitoraggio della salute di anziani…

      Zoom, entro l’anno sottotitoli automatici per tutti

      Il viaggio su Marte seguito anche dai ciechi dell’UICI di Ragusa…

  • Sport
    • Milan, intesa con i sordi sottotitolati gli eventi

      Non vedente e sordo, il genovese Mennella farà una maratona a…

      Sci e snowboard, a Bielmonte 42 atleti sordi da tutta Italia…

      Bielmonte, domani c’è il campionato italiano di sci dei sordi

      Incontro-dibattito Sordità e Sport, attiva partecipazione della “Quirino Maiorana” di Catania:…

  • Foto
    • Shanghai, caffè “zampa d’orso”

      Venezia77: Premio Kinéo tutte le foto della serata

      MANU – Foto di Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria – AUSRU

      Buon inizio anno dell’Associazione Sordi Cremaschi

      Pranzo di Natale dell’Associazione Sordi Cremaschi 2019

  • Video
    • Sintesi seduta d’Aula del 3 dicembre 2020 nella Lingua dei segni…

      Coronavirus, Roma deserta dopo il decreto

      Roma: Save The Date: Natale con Leonardo al Palazzo della Cancelleria

      Il tuffo di Lulù – LIS

      “Spelacchio”, l’albero di Natale di Roma, torna a piazza Venezia

Home Italia & Mondo La Garbatella compie 100 anni, concorso di idee per il logo
  • Italia & Mondo

La Garbatella compie 100 anni, concorso di idee per il logo

di
webdesigner
-
12 Gennaio 2019
0
325 Numero visite
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Stampa

    Un evento straordinario che il Municipio Roma VIII intende celebrare con un anno ricco di iniziative in collaborazione con Roma Capitale, Regione Lazio, Università Roma Tre, ATER Roma, Camera di Commercio di Roma e Fondazione Palladium.

    Il Centenario sarà un momento importante non solo per le istituzioni, ma per tutti coloro che amano e vivono Garbatella. Per questo è nostra intenzione coinvolgere la cittadinanza nei lavori prodromici prima ancora che nei festeggiamenti veri e propri.

    In tal senso abbiamo deciso di promuovere un concorso di idee per la creazione di un logo che diventi il simbolo di Garbatella e della sua “festa” in ogni evento che si terrà sul tema.

    OGGETTO DEL CONCORSO

    Oggetto del presente concorso di idee è lo studio e la realizzazione di un nuovo marchio/logotipo rappresentativo di una linea grafica che sintetizzi, in maniera chiara, il tema ispirante la manifestazione e che serva come piattaforma di lancio e segno distintivo per tutte le attività` del Centenario, con particolare riguardo all’identità` ed alla comunicazione.

    Un marchio/logotipo che deve essere originale, innovativo e inclusivo, come originale, innovativa e inclusiva si propone di essere Garbatella. Quindi, deve “saper parlare” a tutti, in modo chiaro e coinvolgente.

    TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

    Per partecipare all’avviso si dovrà inviare una email all’indirizzo garbatella100@comune.roma.it entro e non oltre le ore 12.00 del 31 gennaio p.v., avente per oggetto: “BANDO LOGO GARBATELLA 100 – Nome e Cognome” (es. “BANDO LOGO GARBATELLA 100 – Mario Rossi” “BANDO LOGO GARBATELLA 100 – Associazione XYZ”).

    ELEMENTI ESECUTIVI

    La mail dovrà contenere in allegato un file con le seguenti specifiche tecniche:

    file 510×510 pixel, in formato .PNG, metodo colore RGB, risoluzione 300 dpi;
    dovrà essere corredata da una breve relazione descrittiva della proposta progettuale che ne spieghi il significato, la logica e gli intenti comunicativi (non più di 800 caratteri, spazi inclusi);
    dovrà contenere un breve CV discorsivo del soggetto proponente, completo di recapiti.

    Per informazioni contattare il numero di telefono 06/69.611.205.

    Si precisa che la partecipazione al bando è a titolo gratuito.

    La valutazione delle proposte pervenute e la scelta del logo sarà effettuata da una Commissione presieduta dal Presidente.

    https://www.comune.roma.it/

    Newsletter
    • TAGS
    • Compie 100 anni
    • Concorso
    • Garbatella
    • Logo
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
    Stampa
      Articolo precedenteFontana: “Per i disabili e le famiglie il mio ministero ha 3 miliardi”
      Articolo successivoInps cercherà destinatari reddito
      webdesigner
      webdesigner
      https://www.sordionline.com/
      Nato in provincia di Latina, classe 1959, fondatore del sito dal 2002 e sono molto orgoglioso di essere “sordomuto” e non sordo, l’ho realizzato in proprio fino ad oggi ed in forma del tutto volontaria

      STORIE CORRELATEALTRO DALL'AUTORE

      Quaresima: Cei, esercizi spirituali online per catechisti, educatori ed evangelizzatori

      11 marzo 100 anni Piazzolla Evento Streaming: Ambasciata Argentina e EXIT presentano film “Piazzolla, la rivoluzione del tango”

      8 marzo: Parigi,’109 Marianne’ per celebrare diversità donne

      LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

      Entra per lasciare un commento

      Informazione pubblicitaria
      Smartphone Samsung

      I PIU' LETTI DELLA SETTIMANA

      Quanto percepisce di pensione un invalido civile al 75%?

      5 Giugno 2020

      Perché i gatti bianchi sono sordi?

      12 Dicembre 2018

      Canone RAI 2020, esenzione per chi in possesso di 104

      29 Luglio 2020

      Scorreggiare fa bene alla salute

      12 Settembre 2020

      Detrazioni e agevolazioni 2021 per comprare bicicletta a pedalata assistita a...

      1 Marzo 2021

      SCELTO DALLA REDAZIONE

      L’appello di Iacomini (Unicef Italia): “vaccinare tutti i disabili senza distinzioni”

      8 Marzo 2021

      Gli auguri di Tai Lihua con la lingua dei segni

      8 Marzo 2021

      Pablo, su Rai Yoyo un cartone animato inclusivo che affronta il...

      8 Marzo 2021

      I PIU' LETTI DI OGGI

      Permessi legge 104: confermate 12 giornate in più anche per maggio...

      3 Maggio 2020

      Permessi legge 104/92, proroga scadenza comunicazione al 31 maggio

      1 Aprile 2020

      Legge 104 maggio e giugno: decreto Rilancio proroga permessi 12 giorni

      15 Maggio 2020

      CATEGORIE PRINCIPALI

      • Italia & Mondo2182
      • Cronaca1368
      • Disabilità1322
      • Oggi in segni1300
      • Notizie1252
      • Cultura1003
      • Blog d'autore932
      • Salute e Benessere879
      • Esteri829
      SordiOnline
      INFO SU SORDIONLINE
      SordiOnline propone di offrire ciò che occorre per svolgere in modo più efficace ed efficiente le attività quotidiane sfruttando al meglio la comunicazione e le potenzialità offerte da Internet per le persone con disabilità uditiva
      Contattaci: info@sordionline.com
      SEGUICI SU
      • Infonline
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Invia un articolo
      • Mobile
      • Privacy
      © Copyright © SordiOnline fondato nel 2002 Roma
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su "ACCETTO" acconsenti all’uso dei cookie Impostazioni dei cookieACCETTO
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non-necessary

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

      ACCETTA E SALVA
      ULTIMI ARTICOLI

      L’appello di Iacomini (Unicef Italia): “vaccinare tutti i disabili senza distinzioni”

      8 Marzo 2021

      Gli auguri di Tai Lihua con la lingua dei segni

      8 Marzo 2021