• Click here - to use the wp menu builder
Search
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Politica sulla riservatezza
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
  • Click here - to select or create a menu
Home Eventi e Cultura SIGN IN ART Realizzare illustrazioni accessibili – Call per giovani illustratori
  • Eventi e Cultura

SIGN IN ART Realizzare illustrazioni accessibili – Call per giovani illustratori

By
REDAZIONE
-
23 Giugno 2018
0
890 Numero visite
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Illustrare albi accessibili alle persone sorde. Un lavoro ricco di sfide per qualsiasi illustratore che non abbia avuto occasione di conoscere la comunità sorda e calarsi nella sua cultura.

    MPDFonlus, associazione no-profit che dal 1985 lavora per la promozione della Lis e della cultura sorda, ha fra i suoi obiettivi la realizzazione di materiale educativo accessibile  promuove SIGN IN ART, una call rivolta a illustratori italiani e stranieri professionisti under 35, oltre che a studenti delle Accademie d’Arte e delle scuole di illustrazione.

    SIGN IN ART è un progetto di residenza artistica per un illustratore finalizzata alla realizzazione di illustrazioni accessibili ispirate allo storytelling, una forma di narrazione artistica specifica della cultura sorda.

    Nel caso del progetto SIGN IN ART, lo storytelling avrà per oggetto una favola per bambini

    La residenza artistica avrà durata di 1 mese e si svolgerà nell’autunno 2018 (tra settembre e novembre, in data da concordare con l’organizzazione del progetto) presso la sede di MPDFonlus a Siena.

    Il progetto di residenza artistica prevede:

    • Soggiorno a Siena per la durata della residenza presso un alloggio fornito da MPDFonlus;
    • Il riconoscimento di un compenso forfettario di 600 € per la durata della residenza;
    • Introduzione alla cultura sorda tramite la partecipazione a eventi accessibili;
    • Formazione sui temi dell’accessibilità con esperti di comunicazione accessibile per le persone sorde;
    • Produzione di una serie di illustrazioni ispirate all’adattamento culturale e alla traduzione in Lis (Lingua dei Segni Italiana) di una fiaba della tradizione letteraria per l’infanzia;
    • Pubblicazione di un albo illustrato accessibile e rivolto a bambini sordi;
    • Esposizione in una mostra personale dei bozzetti realizzati dall’illustratore nel corso della residenza;
    • Presentazione pubblica dell’albo illustrato pubblicato da MPDFonlus.

     

    Per partecipare è necessario inviare un portfolio con le proprie illustrazioni, un curriculum vitae e copia di un documento d’identità in corso di validità del candidato all’indirizzo email info@mpdfonlus.com.

    Le candidature dovranno pervenire entro le 23.59 del 30 luglio 2018. Le decisioni prese dalla giuria di selezione sono da ritenersi insindacabili.

    Il progetto SIGN IN ART è realizzato con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e nasce come proseguimento del lavoro iniziato nel 2015 da MPDFonlus con la pubblicazione di Stella, favola accessibile nata dall’adattamento linguistico e culturale de La Sirenetta per opera della storyteller Gabriella Grioli.

    L’esperienza di Stella è unica nel panorama editoriale in quanto frutto di un percorso ricco di sfide. Partendo dalla favola classica de La Sirenetta, Gabriella Grioli ha proposto un adattamento in Lis (Lingua dei Segni italiana) ripensando i protagonisti, per connotarli con elementi di cultura sorda, e riflettendo sulle componenti sonore e visive presenti nel testo.

    La versione in Lis è stata poi tradotta in italiano dalla traduttrice Lis/italiano Stefania Berti e illustrata dall’illustratrice Licia Zuppardi.

    Ne è risultata una storia riproposta in un formato ancor più ricco di significati sia per i lettori sordi sia per gli udenti.

    Chi è MPDFonlus

    Dal 1985 Mason Perkins Deafness Fund Onlus lavora per il sostegno delle persone sorde e per il riconoscimento della Lingua dei Segni italiana. L’obiettivo è quello di favorire il benessere, la formazione e lo sviluppo della persona sorda, a partire dalla valorizzazione della sua cultura e della sua lingua. In tal senso Mason Perkins Deafness Fund Onlus si impegna nella progettazione e realizzazione di eventi accessibili, nella produzione di materiale educativo e nella organizzazione di eventi di formazione per le figure che lavorano per e con la comunità sorda. Per realizzare queste attività, MPDFonlus si avvale della collaborazione di professionisti, enti e istituti italiani e internazionali. MPDFonlus dal 2010 ha sede a Siena in Via Tommaso Pendola, 37 ed è presieduta da Miriam Grottanelli de Santi.

    Luisa Carretti Ufficio stampa MPDFonlus


    Mason Perkins Deafness Fund onlus
    Via Tommaso Pendola, 37 – 53100 Siena
    tel: 0577 532001

    skype: mpdfonlus
    www.mpdfonlus.com

    Seguici su Facebook
    mpdfonlus / Mpdf Onlus

    Twitter
    @MPDFonlus

    Youtube
    mpdfonlus

    • TAGS
    • Giovani illustratori
    • MPDF Onlus
    • Siena
    • Sign in Art
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous articleLa Prima Giornata Nazionale dei Sordociechi
      Next articleItalia Rugby Sordi, l’ovale che ci sente
      REDAZIONE
      REDAZIONE
      Mario Parisella, classe 1959, è molto orgoglioso di essere sordomuto e non semplicemente sordo, che ha realizzato in proprio fino ad oggi ed in forma del tutto volontaria
      Facebook Instagram RSS Website

      RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

      Sistema Museale Piceno: nel 2025 16 appuntamenti in 13 comuni con la “Camminata dei musei” di Unione Sportiva Acli

      San Benedetto del Tronto nella memoria di scrittori, viaggiatori e poeti

      Il Museo di Lipari “parla” in Braille e in LiS per raccontarsi a non vedenti e non udenti

      LEAVE A REPLY Cancel reply

      Log in to leave a comment

      EDITOR PICKS

      Corre cento chilometri per battere la malattia: “Io vinco ogni giorno”

      23 Giugno 2025

      La Casa Bianca rimuove gli interpreti ASL e ignora i diritti...

      23 Giugno 2025

      Gli Stati Uniti hanno bombardato l’Iran

      22 Giugno 2025

      POPULAR POSTS

      Video porno con bimbi e disabili: 3 anni

      14 Novembre 2020

      Permessi legge 104: confermate 12 giornate in più anche per maggio...

      3 Maggio 2020

      Permessi legge 104/92, proroga scadenza comunicazione al 31 maggio

      1 Aprile 2020

      POPULAR CATEGORY

      • Italia2012
      • Persone con disabilità1235
      • Politica984
      • Mondo836
      • Eventi e Cultura786
      • Cronaca756
      • Salute e Sordità753
      • Estero667
      • Legge e Fisco642
      ABOUT US
      FOLLOW US
      • Oggi
        • Cronaca
        • Lavoro
        • Legge e Fisco
        • Persone con sordità
        • Politica
        • Elezioni
        • Salute e Sordità
        • Sordità e Covid
      • Estero
        • Guerra in Ucraina
        • Mondo disabile
        • Sport nel mondo
        • Videaf
      • Legge e Fisco
      • Eventi e Cultura
        • Calendario Eventi
        • Libri
        • Poesie d’autore
      • Società
        • Cucina e Vini
        • Personaggi
        • Solidarietà
        • Sport e Sordità
        • Storie & Persone
      • Tecnologia
        • Storie di innovazione
        • Telefono multifunzione
      ©
      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su "ACCETTO" acconsenti all’uso dei cookie Impostazioni dei cookieACCETTO
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA