Il prossimo 19 Novembre alle ore 18,30 presso il “Nuovo Cinema Aquila” a Roma in via l’Aquila 68 si svolgerà la presentazione e l’anteprima di BADAMI, una proposta culturale sull’universo “badanti” frutto di un’attenta ricerca, non convenzionale e spudoratamente sincera.
Storie coraggiose, generose, testimonianze inedite di tre donne rumene, raccolte e tradotte dalla fotografa e regista Mariangela Forcina. “Davanti alle immagini di BADAMI non si ha scampo, si guarda, si vede… ha la forza di una carezza e la potenza di una macchina del tempo: lo rallenta fino a fermarlo mentre continua a farlo scorrere davanti ai nostri occhi.” (Mimosa Martini)
Esplorare le dinamiche sociali che emergono dai contesti è la proposta del racconto, il racconto “esistente” della quotidianità, partendo dalla persona, rispettandone i tempi, le memorie, le delicate percezioni di chi resta “quasi invisibile al mondo”. Un quadro degno di attenzione, un modo non consueto per comprendere la rilevanza di un fenomeno che ha cambiato la vita di
tante famiglie italiane, europee, ed anche le società di una buona parte dell’Europa Orientale, protagonista della più vasta e silenziosa migrazione transnazionale di questo inizio secolo.
BADAMI è frutto di un anno di studio ed approfondimento sulla condizione delle badanti condotto nell’ambito del Servizio “Presidio del Lazio” grazie al finanziamento dell’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Lazio, e realizzato a cura del COIN Onlus un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale finalizzata all’integrazione ed inclusione lavorativa di persone con svantaggio sociale.
Segreteria evento
Costanza Cipolloni
costanza.cipolloni@sociale.it
Informazioni
www.presidiolazio.it
www.cinemaaquila.com