Le persone sorde sono uguali davanti ai loro diritti solo su un piano formale. In vista delle prossime elezioni a Sindaco della Città di Torino, le maggiori associazioni di tutela e supporto delle persone affette da disabilità uditiva, qui in rigoroso ordine alfabetico:
- APIC – Associazione Portatori Impianto Cocleare
- ENS – Ente Nazionale Sordi
- FIADDA Piemonte – Famiglie Italiane Associate per la Difesa dei Diritti degli Audiolesi
- insieme ad un nutrito gruppo di genitori raccolti in Comitato Spontaneo Genitori Disabili Sensoriali
hanno sottoscritto un documento comune che fissa i punti sostanziali che i candidati a Sindaco di Torino possono sottoscrivere come impegno pratico nel prossimo mandato dal momento che:
- c’è bisogno di sostenere nella pratica i diritti delle persone sorde, oltre ai discorsi formali
- bisogna consentire e predisporre l’ambiente più inclusivo possibile in grado di rispondere alle esigenze dei ragazzi/e e degli adulti sordi, alle scelte individuali e delle famiglie, secondo il principio che, a partire dai propri bisogni e dalla propria condizione, ogni persona sorda è uguale davanti ai propri diritti di essere supportata nelle possibilità comunicative e inclusive, sia nella comunicazione verbale che in Lingua dei Segni Italiana, nella scuola come in ogni altro ambito sociale e comunitario
I punti pratici completi sono elencati nel documento che è disponibile qui: Lettera _FIADDA_ENS_APIC_candidati_sindaco_torino
Contestualmente c’è stato il lancio della petizione , cliccando sul link di sotto potete leggere l’aggiornamento con chiusura della stessa : https://www.change.org/p/ovvero-le-persone-sorde-uguali-davanti-ai-diritti
Chiediamo un impegno scritto e pubblico a tutti i candidati a supportare l’applicazione dei diritti dei cittadini, e a sostenere i punti pratici esposti nel documento dei genitori e delle associazioni, a prescindere dall’opportunità e dall’appartenenza politica, ma a partire dal diritto delle persone con disabilità sensoriale.
Da sempre convinti della partecipazione attiva e inclusiva di tutte/i, ti chiediamo di:
- aiutarci a supportare l’attuazione e la tutela dei diritti delle persone sorde
- scaricare il documento e farlo circolare nei tuoi contatti
- rendere più forte il nostro impegno firmando questa petizione
Grazie a nome di tutte le persone sorde dai genitori e da FIADDA Piemonte, ENS e APIC, associazioni di difesa dei diritti delle persone sorde
Scarica il comunicato stampa in formato PDF:
201606_comunicato_stampa_congiunto_apic_ens_fiadda
grazie
Da parte nostra, le tre associazioni continuano e continueranno ad essere a disposizione sul territorio con le nostre domande, e con le nostre risposte; potete contattarci direttamente ai seguenti indirizzi mail:
apic: paolo.deluca@apic.torino.it
ens: torino@ens.it
fiadda: info@fiaddapiemonte.it
Paolo De Luca per C.D. dell'APIC