15 C
Roma
mercoledì 14 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Legge 104. Congedo COVID: attiva la procedura linea. Come fare richiesta

E’ attiva da ieri la procedura per la compilazione e l’invio online delle domande relative al congedo Covid per genitori, previsto dal decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, che può essere fruito da...

Mascherine trasparenti per gli studenti non udenti, partito l’ordine per 7 milioni di pezzi:...

La ditta produttrice è la Dienpi di San Benedetto del Tronto, l’unica finora ad aver ottenuto l’autorizzazione dell’Istituto superiore di sanità (Iss) per la...

Lavoro e disabilità: a che punto siamo? Cosa non funziona e cosa andrebbe riformato?

Daniele Regolo, esperto di Diversity e Inclusion, dialoga con noi sulla attuale situazione del mondo del lavoro e delle persone con disabilità. Tra considerazioni...

Dl Elezioni: Montaruli (FdI), lingua dei segni sia presente nei seggi

“Chiediamo di riconoscere la lingua dei segni italiana quale lingua propria della comunità sorda e delle loro famiglie. La LIS venga utilizzata negli spot istituzionali...

Terzo settore, infanzia, disabilità e non autosufficienza nel PNRR

Il Presidente del Consiglio ha presentato oggi al Parlamento il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Ecco alcuni punti. In arrivo una riforma della...

UILDM incontra il Presidente Sergio Mattarella

Una delegazione di UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare lunedì 3 maggio incontrerà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dei...

Pensione, Tridico la vuole dividere in due quote, una a 62/63 anni e una...

La proposta di Pasquale Tridico in ambito riforma pensioni: la pensione a 2 quote e intervento sull’aspettativa di vita. Si tratta naturalmente di una discussione...

Vicenza per bambini e Centro Sordità Qualità

Vicenza for Children e Centro Sordità Qualità assieme per chi non può sentire La presidente Coralba Scarrico: “abbiamo dato il via ad una grande campagna...
MP marioparisella

ULTIME NOTIZIE

Papa Leone XIV, addio alla Fiat 500L di Bergoglio. Ritorno alla...

Papa Francesco aveva fatto della semplicità e dell’umiltà il suo tratto distintivo, scegliendo spesso di muoversi in un'utilitaria di Redazione web Leggo.it   Un piccolo dettaglio che potrebbe...