Presentato in Campidoglio il progetto “Itaca” che si propone di avvicinare agli sport della vela i ragazzi dai 6 ai 20 anni affetti da sordità e di formare qualificati istruttori non udenti. L’iniziativa è curata dalla Cooperativa Sociale Roy’s e dall’Associazione Sportiva HappySurf, in collaborazione con la Federazione Sport Sordi Italia e la Federazione Italiana Vela.
Il XIII Municipio sostiene il progetto affidando agli organizzatori due spiagge libere di Ostia dove, per tre anni, i ragazzi saranno istruiti secondo quattro diversi moduli di attività: equipaggi di sordi per attività velica non competitiva; un team misto di udenti e sordi con finalità agonistiche territoriali; un team misto di udenti e sordi con finalità agonistiche regionali; un team misto di udenti e sordi con finalità agonistiche nazionali e formazione di ragazzi sordi abilitati ad istruttori di vela.
“Lo sport è l’aggregatore sociale per eccellenza e uno strumento valoriale che abbatte le barriere. Il Comune di Roma sostiene con forza iniziative come il progetto “Itaca”, perché attraverso un’opera fortemente educativa, contribuisce a superare le differenze favorendo l’integrazione nel tessuto sociale”, ha detto il Delegato del Sindaco per lo Sport, Alessandro Cochi
Notizie nella posta Riceverai nella tua posta tutti gli aggiornamenti sul mondo di SO Iscriviti gratuitamente ⤹