
Child Onlus è impegnata presso il reparto di pediatria dell’Ospedale di Fano con l’obiettivo di portare il sorriso e un po’ di serenità ai giovani pazienti e le loro famiglie, e dopo il primo corso “La valigia del sorriso”, volto a evidenziare e qualificare le capacità dei nuovi volontari in un percorso di solidarietà e ascolto, propone questa seconda iniziativa formativa dedicata alla comunicazione con segni espressivi. Gli incontri, undici in tutto, si snoderanno fino al 3 giugno, svolgendosi presso Casa Famiglia Nazareth, in via Pagano n.6 a Fano, ad eccezione di una giornata, con conferenza pubblica in programma allaMediateca Montanari.
Il corso affronterà la comunicazione nelle sue specificità attraverso quattro moduli tematici: il primo (18 marzo, ore 18,30 – 21), condotto dalla dott.ssa Francesca Pighin, offrirà un viaggio antropologico sulla cultura del gesto e la cultura della parola; il secondo modulo (22 marzo, dalle 9 alle 17, presso la Memo), con l’intervento del dott. Luigi Paladin, prevede l’introduzione dei volontari nella letteratura per bambini, insegnando loro ad utilizzare il punto di vista infantile nella scelta dei testi e delle narrazioni; il terzo modulo (25 marzo, 1, 8 e 15 aprile, dalle 18,30 alle 21) fa immergere i volontari all’interno del disegno infantile; infine nel quarto modulo, (6, 13, 20 e 27 maggio, 3 giugno, dalle 18,30 alle 21), dedicato alla lingua dei segni, i corsisti impareranno ad organizzare il pensiero secondo una modalità visivo-gestuale e ad esprimere concetti semplici in lingua dei segni.
L’adesione al corso per volontari è interamente gratuita con obbligo d’iscrizione via mail: associazionechild@libero.it
da Csv Marche
|