PUBBLICITA
  • 20160420_150051_resized (Custom)
  • 20160420_150117_resized (Custom)
  • 20160420_150430_resized (Custom)
  • 20160420_150453_resized (Custom)
  • 20160420_150732_resized (Custom)
  • 20160420_150854_resized (Custom)
  • 20160420_150953_resized (Custom)
  • 20160420_151142_resized (Custom)
  • 20160420_151154_resized (Custom)
  • 20160420_151607_resized (Custom)
  • 20160420_151923_resized (Custom)
  • 20160420_151929_resized (Custom)
  • 20160420_151940_resized (Custom)
  • 20160420_152001_resized (Custom)
  • 20160420_152005_resized (Custom)
  • 20160420_152222_resized (Custom)
  • 20160420_152403_resized (Custom)
  • 20160420_152414_resized (Custom)
  • 20160420_154556_resized (Custom)
  • 20160420_154626_resized_1 (Custom)
  • 20160420_161351_resized_1 (Custom)
  • full screen slider
  • 20160420_172349_resized_1 (Custom)
html5 slider by WOWSlider.com v6.4

Ieri pomeriggio alcuni soci dell’ASSOCIAZIONE SORDI CREMASCHI si sono ritrovati in un locale per imparare a fare i tortelli nostrani, asciutti e in brodo, questi ultimi più piccoli, una specialità del cremasco.

PUBBLICITA

Si sono messi i grembiuli e hanno cominciato a impastare, a lavorare, a fare stampi e tagliare e disporli su vassoi per poi portarseli a casa.

il corso è durato circa due orette, per un totale di circa una soddisfazione in bella compagnia, con l’aiuto della praticissima Katia, che ha fatto da padrona nell’insegnamento,  a cui a lei va il nostro totale ringraziamento.

Grazie dall’Associazione Sordi Cremaschi

 

Notizie nella posta
Riceverai nella tua posta tutti gli aggiornamenti sul mondo di SO
Iscriviti gratuitamente ⤹