Concluso convegno “Diritto all’istruzione degli alunni sordi” in Cittadella
Catanzaro - Si è svolto lunedì 19 novembre, presso la Cittadella Regionale della Calabria in Catanzaro, il convegno regionale “Diritto all’Istruzione degli Alunni Sordi”,...
Cesena, un corso sulla lingua dei segni
Fino a domenica 16 ottobre sarà possibile iscriversi
Apprendere la lingua dei segni e abbattere ogni tipo di barriera. Fino a domenica 16 ottobre sarà...
Chienni incontra l’associazione che promuove l’integrazione delle persone sorde. “C’è ancora tanto da fare”
“Nel Valdarno aretino ci sono circa 70 persone sorde che necessitano del linguaggio dei segni per comunicare con gli altri”. Lo ha detto il...
Imparare la LiS rinforza i processi di percezione e memoria visiva
La LiS (lingua dei Segni Italiana) è una lingua a tutti gli effetti: ha proprie regole grammaticali, sintattiche, morfologiche e lessicali ma viaggia sul...
Torino Master Class 2021 – Il museo: caso studio per progetti accessibili e inclusivi
Comunicazione visiva - Progettazione acustica - Spazio architettonico
A maggio , Torino ospita la seconda edizione del un corso di specializzazione dedicato alla progettazione inclusiva...
Roma: il Tar obbliga il Comune ad assistere i disabili anche a scuola privata
Il nuovo regolamento comunale per l'assistenza con gli operatori erogativi non garantisce la parità di diritti per i ragazzi disabili, così il Tar del...
Brugherio, nasce l’associazione per insegnare la lingua dei segni
A Brugherio nasce ComunicativaMente, un’associazione di promozione sociale per insegnare la lingua dei segni. Per i sordi e non solo per loro
Speciale “Progettare la scuola che cambia”
Con la presente desideriamo informarvi che venerdì 7 ottobre dalle ore 8.30 alle 13.30, presso la Sala convegni ENAIP FVG, sita a Pasian di Prato (UD) in via Leonardo...