15 C
Roma
mercoledì 14 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

Giulianova, al via le iniziative del Circolo Culturale Colibrì

Si parte con il reading letterario “Sfumature di rosso sul mare” . In programma anche corsi di lingue, di taglio e cucito e di infiorata

1858 – 2018 MAS in occasione del 160° anniversario delle apparizioni della Madonna a...

Invitiamo a partecipare alla Celebrazione Eucaristica che si terrà sabato 12 maggio 2018 Santuario del Divino Amore

Di madre in figlia, tre donne sorde, le loro storie e il dolore dell’esistenza

Le vicende di tre donne attraverso un arco temporale che va dall’avvento del Fascismo ai giorni nostri è al centro di una storia in...

“In Segni”: ecco il progetto dei Musei di Maremma dedicato all’inclusione delle persone con...

E’ questo il progetto di turismo esperienziale “Archeologia, musei e territorio In Segni” dedicato alla comunità sorda, organizzato dal sistema Musei di Maremma, come...

Parco archeologico di Nora, il percorso diventa accessibile e tecnologico

Presentato il nuovo progetto per rendere più fruibile l’area con la riapertura dell’accesso verso il tempio di Esculapio. Nuovi pannelli, Qr code e LiS Pula Archeologia...

“Vedere di corsa e sentirci ancora meno”, incontro letterario con Marco Frattini

Sabato 16 marzo alle 17.30 nella Sala dei Papi del Comune di Casciago è in programma l’incontro letterario con Marco Frattini, autore del libro...

Allarme lingua italiana. Ecco come sta cambiando ed i consigli per un uso corretto

Il professor Claudio Marazzini, linguista, saggista e presidente dell’Accademia della Crusca, analizza lo stato della lingua italiana oggi, tra pericoli ed opportunità…

Poesia di Pasqua 2021

Auguri di una Pasqua, piena di umanità, per prendere cura dei nostri anziani, portare  un sorriso, una carezza, di ascoltarli, la loro genuina saggezza è...

EVENTI CULTURALI