L’Arte nel segno della legalità, laboratori didattici ai musei Eremitani
Sperimentando in prima persona le tecniche artistiche dei più importanti protagonisti dell’Arte Contemporanea (Picasso, Balla, Kandinsky, Miro’…) i ragazzi realizzeranno delle proprie opere d’arte...
Dal 29 settembre all’1 ottobre il Festival di Internazionale a Ferrara
Internazionale a Ferrara è il festival accessibile a tutti, senza barriere architettoniche e con gran parte degli incontri in LIS, la lingua dei segni...
Festa di Scienza e Filosofia, a Foligno dal 21 al 24 Aprile
Per alcune delle nostre conferenze, è prevista la traduzione simultanea nella lingua dei segni
Un esempio è la conferenza d'apertura di questa XI° edizione di...
Seminario dal titolo “Incontrare la vita” in LIS
Ingresso libero
“Venerdì culturale” organizzata dall’Istituto Assarotti per sordomuti di Chiavari
Il costo del servizio LIS è offerto dalla Fondazione
Una passeggiata storico culturale a Corridonia in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio
Sabato 23 settembre è in programma l’iniziativa gratuita “Corridonia e i suoi piccoli incanti”.
La manifestazione è riservata a persone di ogni età e prenderà...
Invorio: ricollocata la croce del pittore “muto”
Per il completamento dei lavori al cimitero è stato inserito. lo hanno reso noto il vicesindaco Flavio Pelizzoni ed il consigliere Simona Munaro.
Nei giorni...
L’inclusione nel libro di Regolo: “Entrare in empatia con gli altri”
Il civitanovese Daniele Regolo, da anni impegnato sul fronte dell’inserimento sociale e lavorativo di persone svantaggiate o con disabilità, ha pubblicato un libro intitolato...