15.8 C
Roma
mercoledì 14 Maggio 2025

Il sito invisibile come la sordità

QUANDO LA NOTTE TI CERCA – recensione del romanzo “Per chi è la notte”...

“Per chi è la notte” è il titolo del romanzo d’esordio di Aldo Simeone: ed è un gran bell’esordire, in verità, un ottimo testo,...

Al Museo di Messina una visita guidata con la Lingua dei Segni

Successo al Museo di Messina per la prima visita guidata effettuata nella lingua dei segni, la lunga passeggiata nelle sale allestite è stata particolarmente apprezzata dai visitatori

Presentazione del percorso di progettazione territoriale

La partecipazione è gratuita in quanto l’iniziativa è inserita nel pacchetto di iniziative finanziate dal PO FSE 2014 – 2020

Musei senza barriere, approvato il bando

Il Bando punta a rendere inclusivi e accessibili anche alle persone con disabilità uditiva gli spazi museali trentini, il tutto attraverso l’utilizzo innovativo ...

Tre eventi domenica al museo di Santa Giulia

Domenica 11 dicembre al museo della città

Play-Off Qualificazioni Mondiali 2018 Italia – Svezia dell’Associazioni Sordi Monza Brianza

Prima e durante la partita di calcio verrano distributi i panini e la bevanda, e gradita la prenotazione...

Io, Fr. Glauber Gualberto PMS – Sabato 30 novembre 2019 ore 18:30

Tutto possiamo sperare dalla tua misericordia - Chiesa Parrocchiale Santi Francesco e Caterina, Patroni d'Italia

Bari – Festival con ANIOS per l’accessibilità in LiS, raccolta europea di fondi

É di pochi giorni fa la notizia del riconoscimento della Lingua dei segni italiana da parte dello Stato. L'Università di Bari, da sempre attenta al...

EVENTI CULTURALI