Vi invitiamo a partecipare all’iniziativa “CinemAccessibile”, finalizzata all’accessibilità universale alla cultura e agli audiovisivi, che insieme alla Collega Chiara Simonigh, direttrice del Master Universitario in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l’Editoria Multimediale, abbiamo organizzato e che si terrà al Cinema Massimo di Torino l’1 e 2 dicembre p.v., in prossimità della giornata europea dedicata alla disabilità.
Come potrete leggere nella locandina allegata, si tratta di un’iniziativa di carattere sperimentale, frutto della collaborazione fra l’Università di Torino — appunto della scrivente Delegata del Rettore per la Disabilità e del Master in Traduzione per il Cinema, la Televisione e l’Editoria Multimediale —, enti e istituzioni pubblici e privati e associazioni di tutela delle persone con disabilità sensoriali.
Dato il carattere civile e culturale dell’iniziativa, finalizzata all’inclusione sociale e perciò aperta a tutta la cittadinanza, ci farebbe particolarmente piacere la presenza di vostri soci. Ricordiamo che è necessaria l’iscrizione, tramite il link all’indirizzo indicato sulla prima pagina del pieghevole.
Vi chiediamo anche di voler diffondere l’informazione presso tutte le persone, enti e altre associazioni che riteniate potenzialmente interessati, e di pubblicare l’annuncio sui vostri siti e giornali web.
Pieghevole CinemAccessibile (1)
Vi ringraziamo per la collaborazione e vi attendiamo numerosi al Museo del Cinema.
Chiara Simonigh
Marisa Pavone
prof.ssa Marisa Pavone
Università degli Studi di Torino
Presidente CNUDD (Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati alla disabilità/DSA)
Delegata del Rettore per la Disabilità
Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione
via G. Ferrari, 9 – 10124 – Torino
tel. +39.011.6703186
fax. +39.011.6703165
e-mail: marisa.pavone@unito.it