Sicilia, Figuccia (Pds): Dalla finanziaria un quadro gravissimo, penalizza fasce deboli
Contro la pedofilia
Soppressi anche contributi all’Ente sordomuti e all’associazione contro la pedofilia
“Il Governo ha trasmesso agli uffici dell’ARS una nota di variazione di Bilancio. Non è un testo esaustivo, poiché continua a mancare la Finanziaria vera e propria.
di gmi/sic
Il governo Crocetta inaugura da oggi una stagione di presunti risparmi che si traducono ovviamente in tagli che, per quello che stamane è emerso nel corso della Commissione Affari istituzionali dell’ARS, intaccano pesantemente l’assistenza alle famiglie, alle fasce deboli ed ai giovani”. Lo afferma Vincenzo Figuccia, vice capogruppo Pds all’Ars. “Non è grave solo il ritardo, ma anche il contenuto della bozza di variazioni di bilancio, che cala la falce sui deboli – aggiunge -. Gli interventi per le comunità alloggio per ex degenti psichiatrici sono ridotte di due terzi (da 15 milioni a 5 milioni circa), cosi’ come quelle per le comunità alloggio di minori sotto provvedimento dell’autorità giudiziaria, ridotti di circa un terzo. Crocetta, che ha voluto la legge sulla parità di genere, riduce i contributi per l’inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza e quello delle Ipab che passa da 315 mila a 67 mila euro”. Ancora Figuccia: “Azzerati i capitoli finanziari destinati ai Comuni che aiutano i minori sottoposti a provvedimento giudiziario, i servizi socio-educativi quali asili nido e servizi innovativi. Soppresso il contributo all’Ente Nazionale Sordomuti, quello per l’Associazione che contrasta la pedofilia, il Banco alimentare, i finanziamenti per le risorse indistinte del fondo politiche sociali, quelli per le adozioni internazionali, per i consultori, persino quelli per l’associazione dei familiari dei cerebrolesi”. Insomma, “è un quadro gravissimo”. “Chiedo che Crocetta e Bianchi – conclude – facciano marcia indietro su questa linea che azzera l’assistenza sociale in Sicilia”.